
Seminario aperto ad un massimo di 12 partecipanti
Un progetto che parte dalle difficoltà del genitore, dai suoi punti in ombra, dubbi e debolezze per arrivare come fine ultimo quello di prendere consapevolezza del proprio figlio, nella ricerca di riconoscimento e autenticazione del figlio stesso.
Solo partendo dalle proprie ombre si può riportare alla luce dentro e fuori di noi, se un genitore sta bene, vive appieno la sua vita, il figlio non può che giovare di luce riflessa.
• 5 incontri dalla durata di 1 ora.
• Ogni incontro sarà caratterizzato da una fase specifica: dalle difficoltà relazionali tra sé e il contesto alle difficoltà relazionali tra sé e il figlio.
• Lettura introspettiva delle competenze genitoriali
• Favorire il confronto e la condivisione di esperienze per vivere in gruppo le difficoltà del ruolo genitoriale.
• Stimolare la comunicazione sociale e di autoaiuto tra i pari
• Al termine dei 8 incontri i genitori compileranno un questionario di gradimento e gli verrà data la possibilità di continuare ad essere seguiti individualmente dalle professioniste.
Risultati attesi:
Favorire la comunicazione, stimolare la riflessione del proprio ambiente di vita e consapevolezza dei punti deboli e della capacità di renderli punti di forza, introspezione per un riconoscimento del figlio come tale.